Leoni domati

Serie A2 girone B - 2^ giornata
PALLAMANO ROMAGNA-LIONS TERAMO 33-31 (p.t. 16-16)
Romagna: Redaelli, Mandelli, Bianconi, Amaroli 2, Albertini 2, Mazzanti 6, Chiarini 5, Bandini, Gollini, F.Tassinari 7, Rotaru 2, Nori, Di Domenico 4, Dall’Aglio 4, Ramondini 1, Boukhris. All: D.Tassinari
Lions Teramo: P.Di Marcello, M.De Angelis, D’Argenio, Leodori 3, Barbuti 7, A.Di Marcello, Cinelli 3, Giampietro 5, Ciutti, Camaioni 2, A.De Angelis 8, Di Battista Rodi, Forlini 3. All: Fonti
Arbitri: Cardaci e Tilaro
Fatica non poco il Romagna contro Teramo al PalaCattani nel 2° turno del campionato di serie A2. La squadra di Domenico Tassinari ha sempre le redini del gioco in mano, ma non riesce mai a staccare gli avversari, a parte nei primi 15’ della ripresa quando registra il massimo vantaggio sul +5 (26-21).
Il momento chiave che rischia di compromettere il risultato è l’espulsione di Martin Di Domenico, fin lì ottimamente in partita all’ala, al 14’30” della ripresa. Proprio sul 26-21 i romagnoli rischiano di gettare alle ortiche quanto di buono costruito: infatti gli abruzzesi raggiungono il pari sul 28-28 a 8’ dalla sirena. Ci pensano Tassinari e Mazzanti a rilanciare le quotazioni arancioblu, mentre è il folletto Tommaso Albertini a segnare le due reti che saranno decisive nel finale della sfida (33-31).
La vittoria è fondamentale per la classifica, visto che Teramo è una formazione creata per vincere il campionato.
Ora l’attenzione si sposta sulla seconda trasferta stagionale, sabato 25 settembre, alle 17,30, a Chieti contro il Campus Italia, il nuovo progetto della federazione che ha iscritto in A2 la nazionale under 17 del D.T. Riccardo Trillini.
2^ giornata andata
Pallamano Romagna-Teramo 33-31
Ambra-Camerano 29-33
Bologna United-Casalgrande 28-31
Cingoli-Campus Italia 41-22
Sassari-Follonica 27-27
Chiaravalle-Prato 27-20
Pescara-S.Lazzaro 31-30
Classifica:
Pallamano Romagna, Camerano, Pescara e Cingoli 4, Sassari 3, Ambra, Chiaravalle, Casalgrande e Campus Italia 2, Follonica 1, S.Lazzaro, Lions Teramo, Bologna United e Prato 0.